http://www.campania.beniculturali.it
sibilla.jpg
Cambia navigazione
  • Sei qui:  
  • Home
  • Home
  • Il Segretariato regionale
  • Sedi MiC in Campania
  • Eventi e notizie
  • Amministrazione trasparente
  • Art Bonus
  • Concorso 500 operatori alla custodia, vigilanza e accoglienza
  • Area riservata

 

 

 

IMPRONTE DI DONNA

Presentazione del libro

"IMPRONTE DI DONNA - Realtà femminile nell'antichità classica"

Il 19 giugno prossimo alle ore 16:00, presso la Sala Carbonara del Palazzo Reale di Napoli,  si terrà la presentazione del libro "IMPRONTE DI DONNA - Realtà femminile nell'antichità classica".

L'evento vedrà la partecipazione, oltre che dell'autrice, Mariarosaria Barbera, del Soprintendente ABAP dell'area metropolitana di Napoli, Mariano Nuzzo, del Segretario Regionale MiC per la Campania, Teresa Elena Cinquantaquattro e del Funzionario archeologo MiC, Paola Miniero.

IMG 20240617 WA0009


Emergenza Campi Flegrei - Piano di settore dei Beni Culturali

 
 
 emer 
 Adottato il Piano di settore dei Beni Culturali
a cura del Segretariato regionale per la Campania del MiC
 
Per la consultazione >> vai al Piano


Puteoli - presentazione libro

 

PUTEOLI

 Il percorso archeologico del Rione Terra

 

martedì 26 marzo 2024, ore 16.00

Palazzo Reale di Napoli

Sala "Giovanni Carbonara"

 

IMG 20240326 WA0020

AVVISO - Fondo Perseo Sirio

 

index

 

Elezioni Assemblea dei Delegati

 

Si terranno dal 6 marzo all'8 marzo  2024 le elezioni per il rinnovo dell’Assemblea dei 30 Delegati e delle Delegate del Fondo pensione Perseo Sirio, elezioni che si svolgeranno in modalità elettronica.

Nota Sr-Cam

Avviso agli associati (istruzioni sulla procedura di voto)

All. 1_Lista 1_CGIL - CISL - UIL

All. 2_Lista 2_FSI-USAE

 

 

PON – Cultura e Sviluppo 2014/2020

PON 1 LOGO ART

Il Programma Operativo Nazionale (PON) “Cultura e Sviluppo” 2014-2020 è lo strumento con il quale l’Italia contribuisce alla realizzazione della Politica di Coesione dell’Unione Europea e si rivolge a favore della Campania, della Basilicata della Calabria, della Puglia e della Sicilia.

Si pone come obiettivo la valorizzazione del patrimonio culturale, attraverso interventi di conservazione dei beni culturali, di potenziamento del sistema dei servizi turistici e di sostegno alla filiera imprenditoriale collegata al settore.

Con una dotazione finanziaria di 490,9 milioni di euro, di cui 368,2 milioni di euro dal Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR) e 122,7 milioni di euro dal cofinanziamento nazionale, il Programma – intende aumentare l’attrattività, sostenendo l’insediamento e lo sviluppo di attività imprenditoriali (anche no profit) della filiera delle imprese creative e culturali, innovando il sistema di governance e gestione di beni e attività culturali.

Il PON si articola in tre Assi prioritari e persegue il raggiungimento dei seguenti obiettivi:

Asse 1: rafforzamento del segmento culturale della domanda e dell’offerta di attrattori culturali di titolarità nazionale e/o di rilevanza strategica
https://ponculturaesviluppo.beniculturali.it/il-pon/assi-prioritari/asse1-attrattori/

Asse 2: incremento di attività economiche connesse alle dotazioni culturali per il sostegno alla competitività delle imprese del settore, inclusi i profili dell’economia e dell’impresa sociale
https://ponculturaesviluppo.beniculturali.it/il-pon/assi-prioritari/asse-ii-imprese/

Asse 3: corretta gestione del programma e miglioramento delle capacità operative dei soggetti impegnati nell’attuazione del PON.
https://ponculturaesviluppo.beniculturali.it/il-pon/assi-prioritari/asse-iii-assistenza/

Amministrazione titolare del PON è il Ministero della Cultura (MIC) – che per l’attuazione del Programma si avvale di un’Autorità di Gestione e delle sue articolazioni territoriali (Segretariati Regionali, Direzioni Regionali Musei, Istituti autonomi, Soprintendenze) nell’ambito di una strategia di raccordo e di coordinamento con le Amministrazioni regionali delle cinque regioni interessate, con le quali sono stati sottoscritti specifici Accordi Operativi di Attuazione (AOA).

Link alle linee guida e al manuale d’uso della comunicazione a cura dei beneficiari: https://ponculturaesviluppo.beniculturali.it/comunicazione/linee-guida-beneficiari/



Si riportano di seguito i progetti che vedono il Segretariato Regionale MIC soggetto beneficiario:

COMPLESSO MONUMENTALE DEI GIROLAMINI - BIBLIOTECA - Valorizzazione del percorso di visita e restauro degli spazi monumentali della biblioteca.

ACCEDI A SCHEDA INTERVENTO

COMPLESSO MONUMENTALE DEI GIROLAMINI - CHIESA - Valorizzazione del percorso di visita e restauro della chiesa di San Filippo Neri.

ACCEDI A SCHEDA INTERVENTO

MUSEO DI CAPODIMONTE - Opere di riqualificazione e valorizzazione funzionale del museo.

ACCEDI A SCHEDA INTERVENTO

PARCO ARCHEOLOGICO DI VELIA - Velia, città delle acque - lavori di restauro e valorizzazione.

ACCEDI A SCHEDA INTERVENTO

PALAZZO REALE DI NAPOLI - Lavori di restauro, adeguamento funzionale e adeguamento impiantistico e allestimento.

ACCEDI A SCHEDA INTERVENTO

PALAZZO REALE DI NAPOLI - Restauro facciate GIARDINO ROMANTICO - I lotto funzionale.

ACCEDI A SCHEDA INTERVENTO

REGGIA DI CASERTA - Lavori di restauro delle facciate e valorizzazione del Complesso Vanvitelliano.

ACCEDI A SCHEDA INTERVENTO

REGGIA DI CASERTA - Lavori di restauro delle facciate e valorizzazione del Complesso Vanvitelliano – II LOTTO.

ACCEDI A SCHEDA INTERVENTO

REGGIA DI CASERTA - Lavori di restauro delle facciate e valorizzazione del Complesso Vanvitelliano– III LOTTO

ACCEDI A SCHEDA INTERVENTO

TENUTA REALE DI CARDITELLO - Prosecuzione dei Lavori di Restauro Conservativo Valorizzazione del Patrimonio Storico Culturale e Naturale della Reggia.

ACCEDI A SCHEDA INTERVENTO

DOMENICA AL MUSEO

 DomenicheMuseo Card generale

 

A seguito dell’adozione del Decreto-legge 24 marzo 2022, n. 24, che ha sancito la cessazione dello stato di emergenza per l’epidemia da COVID-19, tornano le domeniche gratuite nei luoghi della cultura.

A partire da domenica 3 aprile, ogni prima domenica del mese, i musei, parchi archeologici e luoghi della cultura statali garantiranno l’accesso gratuito a tutti i visitatori che potranno così tornare a beneficiare di un’iniziativa unica per favorire la conoscenza del patrimonio culturale italiano. 

Dal 1° aprile 2022 per accedere a monumenti, musei, gallerie, parchi, giardini monumentali dello Stato non sarà più richiesto il possesso del green pass rafforzato, né di quello base, mentre resterà l’obbligo di utilizzo di mascherine chirurgiche. 

Alcune sedi sono visitabili solo su prenotazione. Il Ministero della Cultura consiglia di consultare le schede di dettaglio prima di programmare la visita su https://cultura.gov.it/domenicalmuseo.

Concorso 500 operatori alla custodia, vigilanza e accoglienza

Avviamento degli iscritti ai Centri per l'Impiego, finalizzata al reclutamento di 500 unità di personale non dirigenziale di operatore alla custodia, vigilanza e accoglienza della seconda area funzionale, fascia retributiva F1, a tempo pieno e indeterminato.

 

 

Esito della prova di idoneità del 18/05/2023

Esito della prova di idoneità del 27/04/2023

 

AVVISO SCORRIMENTO GRADUATORIA PER LA PROVINCIA DI SALERNO (nota Sr-Cam prot.3466 del 27.04.2023)

AVVISO SCORRIMENTO GRADUATORIA PER LA PROVINCIA DI SALERNO (nota Sr-Cam prot.2802 del 04.04.2023)

 

Esito delle prove di idoneità del 24/03/2023

Esito delle prove di idoneità del 14/03/2023

 

AVVISO SCORRIMENTO GRADUATORIA PER LA PROVINCIA DI NAPOLI

AVVISO SCORRIMENTO GRADUATORIA PER LA PROVINCIA DI SALERNO

 

DECRETO DIRETTORIALE 3 novembre 2022, rep. n.1949, recante ulteriori inquadramenti di personale nei ruoli del personale non dirigenziale, Area II, posizione economica F1, profilo professionale di Operatore alla custodia, vigilanza e accoglienza, per la regione Campania, province di Caserta e Napoli, a seguito di intervenute rinunce e risoluzioni contrattuali

 

INTEGRAZIONE all'AVVISO CANDIDATI IDONEI PER ESPRESSIONE PREFERENZA PER LE SEDI DI ASSEGNAZIONI
 

AVVISO CANDIDATI IDONEI PER ESPRESSIONE PREFERENZA PER LE SEDI DI ASSEGNAZIONI

 

Riapertura della procedura per la copertura di posti vacanti nelle graduatorie

Richiesta nuovi nominativi CPI Salerno

Avviso per la provincia di Salerno

 

Pubblicazione delle graduatorie redatte all'esito delle prove di idoneità sostenute dai candidati il 21 e 22 Marzo 2022

Esito delle prove di idoneità del 22/03/2022

Esito delle prove di idoneità del 21/03/2022

Richiesta autocertificazione dell'eventuale possesso di titoli di preferenza

Certificazione per la riserva del 30% ai militari congedati

Partecipazione alle prove di idoneità quali uditori

Connvocazione per lo svolgimento della prova di idoneità per la provincia di Napoli del 21-22 Marzo 2022

Connvocazione per lo svolgimento della prova di idoneità per la provincia di Caserta del 22 Marzo 2022

 

Riapertura della procedura per la copertura di posti vacanti nelle graduatorie

Avviso per la provincia di Napoli

Avviso per la provincia di Caserta

_______________________________________________________________________________________

CALENDARIO DI CONVOCAZIONE PER LA SOTTOSCRIZIONE DEL CONTRATTO INDIVIDUALE DI LAVORO

_______________________________________________________________________________________

Avviso - Prossima pubblicazione del Calendario di convocazione

_____________________________________________________

Avviso - Termine attività della Sottocommissione per la Campania

==================================================

ACCETTAZIONE NOMINA E PREFERENZE SEDI DI SERVIZIO

==================================================

Pubblicazione delle graduatorie redatte all'esito delle prove di idoneità sostenute dai candidati

Graduatoria della provincia di Caserta

Graduatoria della provincia di Napoli

Graduatoria della provincia di Salerno

___________________________________________________________

Esito della prova dell'11/10/2021

Avviso - Uteriore calendario prova di idoneità per il C.P.I. di Caserta

Avviso agli idonei

Avviso a tutti i candidati

___________________________________________________________

Nuova pubblicazione dell’elenco dei candidati idonei relativo alla provincia di Salerno, integrato con data di nascita e indicazione aggiornata delle autodichiarazioni relative al possesso di titoli di preferenza di cui all’art. 5 DPR 487/1994

Elenco generale
Elenco riservisti

___________________________________________________________

Pubblicazione dell'elenco relativo all'esito delle prove di idoneità relativo alla provincia di Napoli, integrato con data di nascita e indicazione delle autodichiarazioni relative al possesso di titoli di preferenza di cui all’art. 5 DPR 487/1994
 
Elenco generale
Elenco riservisti

___________________________________________________________

Esito Prove in presenza del 02/09/2021

Avviso per i candidati che devono sostenere la prova in presenza

Avviso per i militari congedati

___________________________________________________________

Avviso della pubblicazione dell'esito delle prove dei candidati della provincia di Salerno

•       Elenco candidati

•       Elenco riservisti

___________________________________________________________

Calendario delle prove in presenza

Richiesta autocertificazione di possesso di titoli di preferenza

___________________________________________________________

Protocollo di svolgimento dei concorsi pubblici

Piano operativo di svolgimento in presenza delle prove di idoneità

Avviso sugli elenchi pubblicati per le fasi successive alla prova di idoneità

__________________________________________________________

 

Avvisi e calendario di convocazione della prova di idoneità per la provincia di Caserta

 

Esito Prove di idoneità del 19/07/2021 

___________________________________________________________

Avviso per gli iscritti al Centro per l'Impego della provincia di Napoli

Avviso per la mancata presentazione a seguito di convocazione

 

Calendario di convocazione della prova di idoneità per la provincia di Napoli

 

Avviso - Candidato: Zannotti Raffaele Rosario - Nuova convocazione a seguito di segnalazione problemi tecnici 

Avviso - Nota di rettifiica nominativa nell'elenco delle prove del 20/05/2021

Avviso - Candidato: Romano Vittorio - Nuova convocazione a seguito di segnalazione problemi tecnici

_________________________________________________________

 

Esito Prove di idoneità del 13/07/2021

Esito Prove di idoneità del 12/07/2021

Esito Prove di idoneità del 08/07/2021 

Esito Prove di idoneità del 06/07/2021 

Esito Prove di idoneità del 05/07/2021 

Esito Prove di idoneità del 01/07/2021

Esito Prove di idoneità del 29/06/2021 

Esito Prove di idoneità del 28/06/2021

 

Istanze motivate ai fini dello svolgimento della prova d'idoneità in presenza

Disciplinare della modalità di svolgimento a distanza della prova orale di idoneità

 

 

Avviso - Calendario prove di idoneità ulteriori due riservisti dal Centro per l'Impiego della provincia di Salerno

Avviso - Richiesta ulteriori due riservisti dal Centro per l'Impiego della provincia di Salerno

 

Esito prove di idoneità dei candidati della provincia di Salerno

Esito prove di idoneità del 31/05/2021   

Esito prove di idoneità del 27/05/2021  

Esito prove di idoneità del 24/05/2021 

Esito prove di idoneità del 20/05/2021

Esito prove di idoneità del 17/05/2021

Calendario di convocazione della prova di idoneità per la provincia di Salerno

Avviso del 18/05/2021 per gli uditori

Avviso del 14/05/2021 per gli uditori

Avviso per i candidati per l'invio del documento di identità

Avviso per i possessori di titoli di preferenza

Avviso partecipazione uditori

 

Materiali di studio utili in vista del colloquio 

Per agevolare la preparazione al colloquio, il cui calendario sarà prossimamente reso noto agli interessati, si indicano alcuni link utili:

  • Codice dei Beni culturali e del Paesaggio (D.Lgs. 22 gennaio 2004, n. 42 e ss.mm.ii.) - Parti I e II
  • Al fine di agevolare la conoscenza di base in materia di sicurezza sui luoghi di lavoro, come richiesto dai da Criteri per lo svolgimento delle prove di idoneità già pubblicati​, si rende disponibile il link al Decreto Legislativo 81/2008, in particolare in riferimento ai Titoli I-VI
  • Per il D.Lgs 169/2019 e il DM 21/2020: https://www.beniculturali.it/ministero
  • Codice di comportamento dei dipendenti della PA e dei dipendenti MiC
  • Profilo professionale di Operatore alla custodia, vigilanza e accoglienza

 

Comunicazione

Graduatoria CPI di Salerno

Criteri per lo svolgimento delle prove di idoneità

 

 

 

PROCIDA è la capitale italiana della cultura 2022

procida capitale italiana cultura 2022

 

Procida, è la Capitale italiana della cultura 2022.

 

L'isola campana è stata scelta tra dieci finaliste su 28 che in origine si erano candidate.

Lo ha comunicato in diretta zoom il Ministro per i beni e le attività culturali e per il turismo, Dario Franceschini al termine della selezione svolta da una giuria di esperti presieduta dal prof. Stefano Baia Curioni.

“Complimenti a Procida che ci accompagnerà nell’anno della ripartenza e della rinascita” ha dichiarato il ministro Franceschini.


Le motivazioni della giuria: "Il contesto dei sostegni locali e regionali pubblici e privati è ben strutturato. La dimensione patrimoniale e paesaggistica del luogo è straordinaria. La dimensione laboratoriale che comprende aspetti sociali di diffusione tecnologica è importante per tutte le isole tirreniche, ma è rilevante per tutte le realtà delle piccole isole mediterranee. Il progetto potrebbe determinare grazie alla combinazione di questi fattori un'autentica discontinuità nel territorio e rappresentare un modello per i processi sostenibili di sviluppo a base culturale delle realtà isolane e costiere del Paese. Il progetto è inoltre capace di trasmettere un messaggio poetico, una visione della cultura che dalla piccola realtà dell'isola si estende come un augurio per tutti noi, al Paese nei mesi che ci attendono". 

DECRETO LEGGE RILANCIO

 

decreto rilancio

 

5 MILIARDI DI EURO PER IL TURISMO E LA CULTURA

 

Il Consiglio dei Ministri ha approvato nel contesto del decreto legge Rilancio, su proposta del Ministro per i beni e le attività culturali e per il turismo Dario Franceschini, importanti misure per il sostegno ai settori della cultura e del turismo, gravemente colpiti sin dagli inizi dell’emergenza coronavirus a causa della significativa contrazione degli arrivi internazionali a cui si sono poi aggiunte le chiusure dovute alle misure di contenimento del contagio. L’attenta fase di ascolto delle rappresentanze delle diverse categorie della filiera turistica e di quella culturale, che insieme producono il 15% del PIL nazionale, ha portato alla elaborazione di questi provvedimenti che tengono in gran parte conto delle esigenze manifestate.

La sintesi di tutte le misure contenute nel Decreto su www.beniculturali.it/DLrilancio

Qui il comunicato stampa: https://www.beniculturali.it/…/visualizza_asset.html_137253…

  1. GRAN VIRTUAL TOUR
  2. LA CULTURA NON SI FERMA
  3. Soprintendenza archeologia, belle arti e paesaggio per l'area metropolitana di Napoli - Avviso pubblico per la formazione di un elenco di professionisti esperti Archeologi per il conferimento di incarichi nell'ambito delle attività dell'Ufficio Catologo p
  4. Soprintendenza archeologia, belle arti e paesaggio per l'area metropolitana di Napoli - Avviso pubblico per la formazione di un elenco di professionisti - Approvazione elenco

Pagina 1 di 3

  • 1
  • 2
  • 3

 

Segretariato regionale MiC per la Campania
Via Eldorado, 1 (Castel dell'Ovo)
80132 Napoli
Tel. 0812464111   Fax 0812464286
  PEO: sr-cam@cultura.gov.it
PEC: sr-cam@pec.cultura.gov.it
Redazione: sr-cam.web@cultura.gov.it
Codice Fis.: 94220470630
 
       Sviluppo web a cura dei Sistemi
      Informativi  e  Nuove Tecnologie
      del  Segretariato  regionale MiC
      per la Campania

Torna su

© 2025 http://www.campania.beniculturali.it