Archivio di Stato di Avellino - Le vie del tempo perduto
“Le vie del tempo perduto: dall'Appia antica all'Avellino – Rocchetta”
incontro-mostra
20 aprile 2018
ore 17.00
ex Carcere Borbonico
Via Verdi, 17 – Avellino
L’Archivio di Stato di Avellino, il 20 aprile 2018 presso la Sala Ripa, ha organizzato il convegno “Le vie del tempo perduto: dall'Appia antica all'Avellino - Rocchetta” al fine di rendere noto come questa linea è stata inserita nelle ferrovie turistiche - Legge 9 agosto 2017, n. 128 "Disposizioni per l'istituzione di ferrovie turistiche mediante il reimpiego di linee in disuso o in corso di dismissione situate in aree di particolare pregio naturalistico o archeologico”.
Biblioteca Nazionale di Napoli - Sale Pompeiane
“Dalla commedia dell'arte al teatro goldoniano”
mostra
dal 13 al 30 aprile 2018
Biblioteca Nazionale di Napoli - Sale Pompeiane
Piazza Plebiscito
La Biblioteca Nazionale di Napoli ospiterà la mostra “Dalla Commedia dell'Arte al teatro goldoniano “ allestita in occasione del convegno internazionale di studi “ Goldoni “avant la lettre”, dedicato alle drammaturgie e alle pratiche attoriali tra Italia, Spagna e Francia negli anni 1650-1750.
La mostra verrà inaugurata venerdì 13 aprile, alle ore 17.30, nel nuovo spazio espositivo allestito al secondo piano nelle "Sale pompeiane", a conclusione della settima e ottava sessione del convegno, ospitate dalla Biblioteca Nazionale di Napoli nella Sala Rari.
Museo e Real Bosco di Capodimonte - Weekend a Capodimonte
“Weekend a Capodimonte”
-visite guidate, laboratorio per bambini, musica e animazione nel museo e nel bosco-
sabato 14 e domenica 15 aprile 2018
Museo e Real Bosco di Capodimonte
via Miano 2, Napoli
Un weekend all'insegna dei più piccoli con il laboratorio di architettura del progetto Mele e degli animali con una speciale visita guidata a caccia delle iconografia zoomorfe nei capolavori di Capodimonte. Come ogni weekend animazione a cura della Compagnia Arcoscenico e della Compagnia del Tufo, oltre alla Musica al tempo dei Borbone del M° Rosario Ruggiero. E dalle ore 10.00 fino alle 14.00, come ogni domenica, è visitabile la sezione dell'Ottocento Privato.
Aversa (Ce) - Chiesa di S. Maria degli Angeli - Lavori di restauro
AVVISO
Procedura negoziata tramite selezione degli elenchi di cui all’art. 36 comma 2 lettera b ed art. 148 comma 6 del D.Lgs. n. 50 e ss.mm.ii.
Aversa (Ce) - Chiesa di S. Maria degli Angeli - Lavori di restauro.
Progetto n. 13 del 12/02/2018 - di € 100.000,00, approvato con D.S.R. n. 220 del 12/02/2018
Fondi Mibact anno finanziario 2017 D.M. 12.04.2017 capitolo 7434/4
CUP F39D17001000001 CIG 73036044AF
Si comunica che le attività della Commissione di Gara, relativa all’affidamento dei lavori sopra descritti proseguiranno in data 12.04.2018 alle ore 10.30 presso la Biblioteca di questo Segretariato sita in Castel dell’Ovo Via Eldorado,1- Napoli.
Parco Archeologico di Paestum - Giornata Mondiale per l'Autismo
“Giornata Mondiale per l’Autismo”
Lunedì 9 aprile 2018
Parco Archeologico di Paestum
Via Magna Grecia, 919
Lunedì 9 aprile 2018, presso il Museo di Paestum, si svilupperà il tema dell’accessibilità universale del patrimonio culturale in occasione della Giornata Mondiale della Consapevolezza dell’Autismo 2018.
Museo e Real Bosco di Capodimonte - Un Bosco per tutti
“Un Bosco Reale per TUTTI”
- laboratori di botanica e attività ludico-sportive -
Venerdì 30 marzo 2018, ore 10.00
Museo e Real Bosco di Capodimonte - Cellaio
via Miano 2, Napoli
I Servizi educativi del Museo e Real Bosco di Capodimonte, rinnovano per il secondo anno, un programma di 4 incontri dedicato ai ragazzi disabili e alle loro famiglie - Un Bosco Reale per TUTTI – ‘previsti per il 30 marzo, 7 aprile, 13 maggio e il 10 giugno 2018.
Ai laboratori e alle tradizionali attività ludico-sportive nel Bosco, da quest'anno si affiancheranno anche visite guidate nel Museo.
Un genitore o accompagnatore avrà diritto all'ingresso gratuito.
Per maggiori informazioni e per prenotazioni scrivere a:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. o telefonare allo 081.7499130.
Museo Archeologico Nazionale di Napoli - Mostra
“Di Roma, di Napoli e d'altre cose sparse”
-mostra-
dal 6 aprile al 7 maggio 2018
Museo Archeologico Nazionale di Napoli
Piazza Museo, 18
La mostra “Di Roma, di Napoli e d'altre cose sparse” proposta al MANN, in collaborazione con la galleria Honos Art di Roma, presenta i più recenti lavori di Guido Pecci, artista formatosi a Roma e non nuovo a esposizioni nella città di Napoli.